Instagram per le aziende nel 2024: Visibilità, Notorietà e Coinvolgimento

In questo articolo troverai

Instagram per le aziende

Negli ultimi anni, l’evoluzione del mondo digitale ha portato a un cambiamento significativo nella strategia di marketing delle aziende. In particolare, Instagram si è evoluto da una semplice piattaforma di condivisione di foto a un potente strumento di marketing per le aziende e per la promozione del brand, specialmente nel settore B2C, offrendo nuove opportunità per aumentare la visibilità, la notorietà e l’engagement con il pubblico.

Oggi, per crescere su Instagram, bisogna tenere in considerazione fattori chiave come la disponibilità delle aziende in termini di tempo e budget da investire su questo canale, la presenza del target di riferimento e la possibilità di creare contenuti di valore. Ci sono opportunità di crescita elevate se da un lato c’è un’attività costante sul canale e dall’altro c’è un riscontro positivo da parte degli utenti, creando un circolo virtuoso.

Per aumentare la diffusione dei contenuti, è necessario predisporre un piano di sponsorizzazioni a pagamento, analizzando di volta in volta i risultati.

Per spiegare meglio queste dinamiche, scendiamo nel dettaglio relativamente a quattro fattori principali che contribuiscono ad ottenere successo su questo social media.

Come crescere su Instagram

Dedizione e Costanza: Instagram è una piattaforma dinamica e in continua evoluzione, che richiede un impegno costante da parte delle aziende per ottenere risultati di valore.

La pubblicazione regolare di contenuti di qualità è essenziale per mantenere viva l’attenzione del pubblico e consolidare la presenza del marchio. Le aziende che dedicano tempo e risorse alla generazione di contenuti creativi, pertinenti ed emozionanti riescono a costruire un feed rilevante e attrattivo, in grado di attirare nuovi follower e di mantenere interessati quelli già acquisiti.

Creare Reel è un’ottima strategia per aumentare la diffusione dei contenuti, raggiungendo nuovi utenti che ancora non conoscono o non seguono il brand.

Per fidelizzare e coinvolgere gli utenti che seguono già la pagina, i brand spesso utilizzano le “storie”, contenuti che restano visibili solo per 24 ore.
Per esempio, possono essere condivise anteprime o dietro le quinte, anche utilizzando strumenti come i “sondaggi” o i “quiz” per aumentare il coinvolgimento.

Non si tratta solo di pubblicare contenuti casualmente, ma di avere una strategia di contenuti ben definita e di pianificare le pubblicazioni in modo coerente. Solo così le aziende possono sfruttare appieno il potenziale di Instagram come strumento di marketing e ottenere risultati significativi per la visibilità e la notorietà del marchio.

Per raggiungere gli utenti che ancora non seguono la pagina ci sono principalmente 2 modi: il primo prevede la sponsorizzazione di contenuti organici destinati ad un target ben definito.
Il secondo è legato alla virilità dei reel, che possono essere suggeriti ad utenti con interessi affini dalla piattaforma.

Presenza del Target di Riferimento

Individuare il target: Instagram è popolato da un pubblico vasto e diversificato, con una forte presenza della fascia di età più giovane. Dati del 2022 di Facebook.com/ads indicano che il 59% degli utenti ha un’età non superiore a 35 anni.

Questo rende la piattaforma particolarmente attraente per le aziende che desiderano raggiungere un pubblico giovane e dinamico.

Grazie alle possibilità offerte dalla piattaforma per raggiungere utenti in target, come la sezione esplora, personalizzata in base alle preferenze individuali, l’utilizzo degli hashtag, la selezione della località e l’utilizzo di strumenti pubblicitari, le aziende possono costruire una community fedele di clienti.

Proprio la presenza del target di riferimento dell’azienda porta alla generazione di contenuti di elevato valore da parte degli utenti, che le aziende possono utilizzare e condividere.

Approfondiamo questo concetto qui di seguito.

User Generated Content (Contenuto generato dagli utenti):

Una delle caratteristiche distintive di Instagram è la facilità con cui gli utenti possono creare e condividere contenuti. Questo ha dato vita a un’infinita quantità di user generated content, ovvero foto e video creati dagli stessi utenti che acquistano e usano quotidianamente i prodotti o i servizi dell’azienda, mostrandoli in situazioni reali della loro vita.

Un esempio è quello di uno storico cliente Develed, Montolit Tiling Tools – attrezzature professionali per piastrellisti, per il quale abbiamo creato da 0 il profilo aziendale su Instagram nel 2015 e che oggi ha raggiunto 46.759 follower.

Questi contenuti autentici e genuini sono estremamente preziosi per un brand, poiché costruiscono fiducia tra il pubblico e fungono da riprova sociale dell’efficacia dei prodotti o servizi offerti. Inoltre, il coinvolgimento degli utenti nel creare e condividere contenuti legati al marchio, aumenta il senso di appartenenza alla community, promuovendo un’esperienza più soddisfacente per i clienti.

Engagement Elevato:

Instagram è una piattaforma che offre la possibilità di coinvolgere in modo creativo il pubblico: grazie alla sua interfaccia user-friendly e alla vasta gamma di strumenti, le aziende possono creare contenuti coinvolgenti e accattivanti, capaci di catturare l’attenzione degli utenti.

Questo genera un elevato tasso di engagement, ovvero interazioni come like, commenti e condivisioni, che sono fondamentali per aumentare la visibilità del marchio.

Inoltre, l’algoritmo di Instagram premia i contenuti più interessanti e interattivi, mettendoli in evidenza nel feed degli utenti, amplificando così l’effetto domino di coinvolgimento e visibilità per il brand.

Conclusioni

Anche per il 2024, Instagram si conferma come una piattaforma essenziale per le aziende che ambiscono ad ottenere più visibilità e notorietà sul web.

Con la combinazione di contenuti originali, investimenti pubblicitari e con la valorizzazione del contenuto generato dagli utenti, le aziende possono creare una presenza significativa su questa piattaforma, per ottenere vendite dirette e/o contatti interessati ai prodotti o ai servizi offerti.

È fondamentale, tuttavia, che le strategie siano ben pianificate e continuamente aggiornate per rimanere rilevanti e coinvolgenti, soprattutto in uno scenario altamente competitivo.

In un mondo sempre più interconnesso, dove ogni brand cerca di lasciare il proprio segno, Instagram offre le chiavi per creare relazioni autentiche e durature con il proprio pubblico. E ora, più che mai, le aziende devono sfruttare appieno quest’opportunità per emergere nell’era digitale.

Se ancora non lo hai fatto, è ora di abbracciare il potenziale di Instagram per la tua azienda nel 2024.

SHARE:

Vuoi scoprire di più su di noi ?

Richiedi la nostra presentazione
con 38 casi studio recenti

I nostri clienti