Cookie Policy
La Cookie Policy fornisce informazioni su come vengono raccolti i dati durante la navigazione degli Utenti sul sito web e su come questi dati vengono utilizzati.
I cookies sono piccoli file di testo scaricati sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo accede al Sito. I cookies, che possono essere impostati anche da siti web diversi da quelli che l’Utente sta visitando (cd. “cookie di terze parti”), consentono di semplificare e migliorare l’esperienza d’uso degli Utenti quando questi interagiscono con il Sito; sono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia delle preferenze durante la navigazione, delle pagine visualizzate, del tempo medio trascorso sul Sito e altre statistiche oppure, in alcuni casi, consentono attività di profilazione.
1 Caratteristiche e finalità dei cookies.
1.1 Il Sito utilizza vari tipi di cookies, ciascuno dei quali ha una specifica funzione.
– Cookies Tecnici: sono necessari per consentire la navigazione dell’Utente sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. In particolare, abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito dal momento che la loro presenza abilita le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del Sito.
– Google: servizi offerti da Google Inc., in particolare:
Google Analytics: utilizza i dati raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del Sito, redigere rapporti e fornire ulteriori servizi al gestore del Sito. Nelle predette attività, Google non associa l’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’Utente nell’ambito di Google Analytics ad altri dati in possesso di Google.
L’Utente può:
– ottenere informazioni sulle attività di trattamento dei dati poste in essere da Google Analytics al seguente link
– impedire la registrazione da parte di Google dei dati prodotti dai cookie e relativi all’utilizzo del Sito (incluso l’indirizzo IP) nonché l’elaborazione di tali dati da parte di Google, scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link
– Mailchimp: servizio dedicato all’email marketing fornito da The Rocket Science Group, LLC.
Mailchimp consente al gestore del Sito di utilizzare i dati raccolti per creare e gestire campagne di email marketing, le relative liste di distribuzione nonché elaborare report che permettono di valutare l’andamento di una campagna in tempo reale.
Questo servizio consente di raccogliere informazioni quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, informazioni di marketing, orario di visualizzazione di un’email, etc.
L’Utente può ottenere informazioni sulle attività di trattamento dei dati poste in essere da Mailchimp al seguente link.
– Facebook: servizi offerti da Facebook, Inc., in particolare:
Pulsante “mi piace” e social widgets: sono servizi che consentono di interagire con il social network
Facebook Custom Audience: è un servizio di targeting degli annunci che consente di creare campagne specifiche rivolte ad Utenti specifici
Facebook Pixel: è un servizio di analisi che consente di misurare le campagne pubblicitarie, ottimizzarle e definire il pubblico a cui indirizzarle
Facebook Retargeting: è un servizio che collega l’attività sul Sito con il social network e che consente di fare marketing a persone che hanno già interagito con il Sito
L’Utente può ottenere informazioni sulle attività di trattamento dei dati poste in essere da Facebook al seguente link
– LinkedIn: servizi offerti da LinkedIn Corporation, in particolare:
Pulsante “mi piace” e social widgets: sono servizi che consentono di interagire con il social network
LinkedIn Conversion Tracking: è un servizio di analisi che consente di determinare quante volte un Utente che ha interagito con un annuncio su LinkedIn ha successivamente visitato il Sito. I cookie di conversione non vengono utilizzati da LinkedIn per il targeting personalizzato degli annunci e persistono solo per un periodo di tempo limitato
LinkedIn Retargeting: è un servizio che collega l’attività sul Sito con il social network e che consente di fare marketing a persone che hanno già interagito con il Sito
L’Utente può ottenere informazioni sulle attività di trattamento dei dati poste in essere da LinkedIn al seguente link
La durata e scadenza dei cookies possono variare a seconda di come gli stessi sono stati impostati:
– alcuni cookies scadono al termine della sessione di navigazione: sono cookies che permettono di memorizzare temporaneamente le informazioni necessarie per la navigazione da una pagina all’altra, evitando di doverle inserire nuovamente
– altri cookies, detti persistenti, scadono invece ad una data specifica o dopo un determinato periodo di tempo.
2 Gestione dei cookies.
2.1 La maggior parte dei browser sono impostati per accettare in modo automatico i cookies.
2.2 Per bloccare o disabilitare l’uso di alcuni o di tutti i cookies oppure in modo che venga presentato un messaggio di consenso all’Utente per l’installazione degli stessi, l’Utente può modificare le impostazioni del browser o del cookie banner.
2.3 Di seguito è riportato un elenco di collegamenti che descrivono come modificare le impostazioni sui cookies all’interno dei principali browser: CHROME, CHROMIUM, FIREFOX, SAFARI, EXPLORER, OPERA, TOR, SRWARE.
2.4 Per disabilitare i cookie di terze tarti è inoltre possibile utilizzare Your Online Choices, un servizio web gestito dall’associazione non-profit European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA), che fornisce informazioni sulla pubblicità comportamentale basata sui cookie di profilazione e consente agli utenti di opporsi facilmente (opt-out) alla loro installazione.
3 Conseguenze del rifiuto dei cookies.
3.1 L’Utente può scegliere se dare o meno il consenso all’utilizzo dei cookies.
3.2 La disabilitazione di alcuni o di tutti i cookies, potrebbe comportare la compromissione di una o più funzionalità necessarie per poter visualizzare correttamente le informazioni sul sito web o utilizzare alcune funzioni intese a migliorare la navigazione.
Ultimo aggiornamento: Novembre 2020